Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

PETITE MADELEINE per un pomeriggio d'autunno

  C ucinare mi appassiona molto ed è evidente,  ma quello che mi piace più di tutto è scovare le ricette  nei posti più impensati,  nei romanzi, nei film, nei libri che parlano di argomenti completamente fuori dalla cucina e ovunque. Ce ne sono una infinità e nel tempo sono diventate molto famose, proprio come le petite madeleine dello scrittore francese Marcel Proust e della famosa “sindrome di Proust”.   Le madeleine sono dei dolcetti morbidissimi e profumatissimi di burro che in inverno non mancano mai nella mia credenza per un tè del pomeriggio o anche per la colazione del mattino, a casa o in ufficio, ed è incredibile come siano riuscite, nella loro semplicità, a risvegliare nell’animo dello scrittore, sensazioni e ricordi quasi dimenticati. Così racconta nel suo libro “ Alla ricerca del tempo perduto ”, un classico della letteratura che ovviamente vi consiglio di leggere, dove prende coscienza di come una semplice petite madeleine offerta dalla...

Ultimi post

ROSTICCERIA SICILIANA

LA TIELLA DI RISO PATATE E COZZE

LE MACINE ALLA PANNA A COLAZIONE

GLI GNOCCHI DELLA NONNA SOLO ACQUA E FARINA

ABBRACCI, I BISCOTTI DEL BUONGIORNO