LA TIELLA DI RISO PATATE E COZZE

 



Quando penso alla ricetta del cuore i ricordi vanno senza dubbio alla cara tiella barese, quella che mi faceva la mamma, solitamente al sabato, quando c’era il mercato del pesce e quindi poteva comprare le cozze fresche, quelle buone, e quasi sicuramente in uno di quei mesi senza la R…

 

Per lei era una festa perché questo piatto la portava indietro nel tempo, al suo meraviglioso paese, Locorotondo, e mentre la preparava ci raccontava di storie e aneddoti della sua infanzia: io golosissima di primi piatti saporiti, non vedevo l’ora di poter assaggiare questa prelibatezza e quindi la guardavo incuriosita fare strati di riso crudo e cozze nel loro guscio fino al momento in cui finalmente la “tiella” veniva messa in forno a cuocere.

 

La “tiella” in realtà, viene chiamata dai local piu’ semplicemente “riso patate e cozze” ed è proprio la carta d’identità di Bari, un piatto apparentemente povero che a suo tempo veniva arricchito, da chi la preparava, con piu’ o meno ingredienti secondo le possibilità economiche: piu’ cozze oppure piu’ patate o riso.

La risposta italiana alla famosa paella spagnola, secondo me 😊

 

Oggi vi racconto la ricetta perché la nostalgia di quei tempi la’ mi ha rapita, forse perché questi sono i giorni in cui ricordiamo tutti insieme i nostri cari e la mamma rimane sempre

e inesorabilmente sempre

la mamma…

 

 








RISO PATATE E COZZE

 

1 Kg cozze

500 g patate

500 g pomodori datterini

200 g riso Carnaroli

2 spicchi di aglio

1 cipolla

prezzemolo

foglie di sedano

Pecorino Romano grattugiato

vino bianco secco

olio extravergine di oliva

sale

pepe

 

Pulisci bene le cozze con una paglietta e falle aprire in una casseruola con 2 cucchiai di olio

Lascia i molluschi attaccati a una valva ed elimina l’altra, poi raccoglili in una ciotola e coprili in modo che non si asciughino

Filtra il liquido di cottura delle cozze e mescolalo con 300 g di acqua

 

Pela le patate e tagliale a fettine, taglia i pomodorini in 4 spicchi e affetta la cipolla sottilmente

 

Trita le foglie di prezzemolo e quelle di sedano, e mescola con l’aglio, anch’esso tritato grossolanamente

 

Preriscalda il forno a 200°

Prendi una teglia pirofila e ungila con 2 cucchiai di olio

Distribuisci sul fondo la metà delle patate, la metà dei pomodorini, la metà delle cipolle, la metà del trito, sale, pepe abbondante, 1 cucchiaio di Pecorino grattugiato, la metà delle cozze, disposte con il mollusco rivolto verso l’alto, e la metà del riso

Ripeti l’operazione, formando un altro strato identico

Bagna con ½ bicchiere di vino e l’acqua di cottura delle cozze: l’importante è che tutti gli ingredienti siano ben coperti dai liquidi

Coprite la tiella con un coperchio o con un foglio di alluminio, avvolgendola completamente, e inforna a 200 °C per 45-50 minuti

Togli la copertura e completa la cottura per altri 15 minuti

Alla fine, verifica che il riso sia cotto, altrimenti prosegui a cuocere ancora per 5-10 minuti.

 

Servi tiepida


Commenti

Post più popolari