SUGO DI FINE ESTATE

 


Siete sommersi dagli ultimi pomodori?

Io si, perché sto chiudendo l'orto e raccogliendo gli ultimi pomodori, dunque che ci faccio?
Non sono un'amante della salsa preparata in estate ma mi piace molto preparare piuttosto dei sughi che mi torneranno utili in inverno e che apprezziamo tutti di più; ma quando si hanno grosse quantità da smaltire, per fare in fretta c'è il sugo di fine estate che è davvero una manna dal cielo ed è di una bontà inenarrabile!

Qualche tempo fa vi avevo raccontato il sugo di pomodori cotto al forno dal profumo tipico Mediterraneo, oggi invece vi presento suo fratello ovvero il sugo che chiude elegantemente la stagione con un tripudio di profumi di erbe aromatiche fresche e tutte le verdurine che più vi piacciono, ottimo per condire pasta, pesce o tutto quello che volete.
Fantastico perché è veloce da fare e in un attimo ne producete in quantità...

Di piu' non saprei cosa dirvi!

SUGO AL FORNO DI FINE ESTATE
pomodori freschi maturi
carote
cipolla rossa
sedano
aglio
zenzero fresco
timo fresco
alloro fresco
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Lava i pomodori nell'acqua e poi incidi la parte superiore
Scalda una pentola di acqua e immergi i pomodori per qualche minuto
Togli i pomodori e comincia a pelarli
Riduci i pomodori a filetti eliminando la parte dura centrale

Scalda il forno a 180°

Prendi una larga pirofila e versa 2 cucchiai di olio di oliva
Versa dentro i pomodori e aggiungi fette di cipolla, i gambi di sedano lavati e le sue foglie, 2 fette di zenzero pelato, 2 teste di aglio con la buccia e tagliato a metà, le foglie di alloro e il timo con tutto il gambo
Aggiusta di sale e pepe e completa con 2 cucchiai di olio di oliva
Inforna a 200° per un'ora circa e finché il sugo sarà ben asciutto
Sforna e togli le erbe aromatiche, lascia la cipolla e un paio di spicchi di aglio e una sola fetta di zenzero
Frulla tutto e invasa o usa subito
Ricorda di sterilizzare i vasetti a bagnomaria



Commenti