BURGER BUNS o semplicemente PANINI PER HAMBURGER







Ancora un impasto che non possiamo non conoscere e saper fare, sto parlando della ricetta dei burger buns, i famosi panini per hamburger che tanto piacciono a grandi e piccini.

Una volta preparati in una certa quantità, si conservano in freezer e poi si utilizzano all'occorrenza, lasciandoli fuori dal freezer per pochi minuti: riacquistano morbidezza e fragranza e sono pronti all'uso.

Ancora una volta vi dimostro come si può mangiare di tutto se realizzato con materie di qualità, in particolare le farine che sarebbe sempre bene acquistare di tipo biologico, se possibile al Mulino che, diversamente da quanto si possa immaginare, è molto diffuso nei nostri paesi e ai margini delle città: divertitevi a cercarli!














BURGER BUNS o semplicemente PANINI PER HAMBURGER

600 g di farina metà 00 e metà Manitoba
7 g di lievito di birra fresco o in alternativa disidratato
2 cucchiaini di zucchero
250 ml di acqua
un vasetto di yogurt bianco
100 ml di olio di semi di girasole
40 g di zucchero
un cucchiaino di sale
un tuorlo
semi di sesamo q.b.

Incomincia il procedimento tenendo presente che se utilizzi il lievito disidratato, questo dovrà essere aggiunto direttamente alla farina e allo zucchero senza essere sciolto prima

Sciogli il lievito di birra fresco in una ciotola con 50g di acqua tiepida e 1 cucchiaino di zucchero
Aggiungi la restante acqua tiepida (200 ml), lo yogurt a temperatura ambiente, l'olio, 1 cucchiaino di zucchero e mescola tutto bene
Ora aggiungi la farina e amalgama bene il tutto fino ad iniziare ad impastare
Lavora bene l’impasto fino ad ottenere  un panetto morbido ed elastico: se usi un robot da cucina sarà tutto più facile e soprattutto veloce
A questo punto metti a lievitare l’impasto in una ciotola coperta con pellicola o con un panno di lino al caldo per 2 ore o comunque fino al suo raddoppio
Trascorso il tempo riprendi il panetto e stendilo sul piano di lavoro con le mani e delicatamente così da non rovinare la lievitazione
Ricava 12 palline, possibilmente tutte uguali, aiutandoti con un coppapasta oppure con un bicchiere: lavora ogni porzione di impasto formando dei panini perfettamente rotondi
Sistemali sulla placca del forno ben distanziati fra loro e lasciali lievitare ancora per 20 minuti
Ora scalda il forno a 180°
Spennella i panini con un po' di rosso d'uovo e copri con i semi di sesamo.
Inforna i panini in forno statico 180°, oppure in forno ventilato a 170° per circa 25 minuti.
A doratura raggiunta sforna e lascia raffreddare
Farcisci a piacere

Commenti