CAPPUCCINO DI ZUCCA E CASTAGNE CON CROISSANT




I
o sono, da sempre, una accanita sostenitrice delle feste fatte a casa con buffet totalmente hand made: da che sono sposata, 22 anni ormai, ho avuto modo di organizzare parecchie feste e festicciole, tra battesimi, compleanni, cresime, comunioni, cene a tema Halloween e merende di Carnevale e il filo conduttore tra tutte è sempre stato cucinare tutto, o quasi, da me!

 

Con questo, non è che cerco la medaglia al valore visto il notevole impegno e la grande fatica che l'impresa comporta, però sicuramente un valore in più questo tipo di festa ce l’ha perché riesce a creare un’atmosfera decisamente più calda tra gli ospiti che si sentono coccolati da mille preparazioni pensate e realizzate apposta per loro, per stupirli e stuzzicarli e non solo per …sfamarli. 😉

 

Ecco, proprio come la ricetta che vi racconto oggi e che faceva parte del menù della SS Cresima che abbiamo festeggiato per Filippo, qualche tempo fa: era ottobre e quindi autunno e avevo organizzato ben due momenti festaioli per dare la possibilità ai nonni di poter presenziare nonostante i problemi fisici di ognuno. Quindi avevo previsto una cena al ristorante solo con madrina e padrino e un pranzo a casa solo con i nonni: antipasti vari e poi questo primo piatto al posto della solita pasta che ha lasciato tutti sbalorditi e me al culmine della felicità!

 

Cappuccino di zucca e castagne con croissant, una vellutata di zucca e castagne molto gustosa, guarnita con una deliziosa crema di caprino e accompagnata da un mini croissant di pasta sfoglia e semi di zucca salati, servita nelle tazze da tè, proprio come se fosse una colazione al bar e con tanto di nulla osta a…pucciarci dentro il croissant!

 

What else?







CAPPUCCINO DI ZUCCA E CASTAGNE CON CROISSANT

 

1 zucca DELICA

5 castagne fresche

1 scalogno

Rosmarino

Alloro

Burro

Olio di oliva

250g panna fresca

1 caprino fresco

 

Per i croissant

Pasta sfoglia rotonda

1 uovo

 

Per preparare questa crema occorre per prima cosa incidere le castagne e e cuocerle in acqua bollente con un rametto di rosmarino e dell'alloro per circa 15 minuti

Quando saranno cotte, sbucciale e tienile da parte


Intanto taglia a pezzi la zucca dopo averla pulita e rosolala con una noce di burro e uno scalogno affettato finemente: tieni da parte i semi

Copri a filo con acqua calda o brodo vegetale e cuoci finché la zucca non sarà morbida

Aggiungi sale e pepe e le castagne cotte in precedenza

Pulisci i semi con lo scottex e saltali in padella con olio di oliva e poi condisci con paprika piccante, sale e pepe

 

Accendi il forno a 180° e stendi la sfoglia sul piano da lavoro

Ricava 12 fette e per ciascuno 1 croissant tenendo ferma la punta del triangolo con un dito e arrotolando la pasta con l’altra mano: spennella con un tuorlo sbattuto e decora ciascun croissant con i semi di zucca tostati

Inforna per 10 minuti circa e fino a doratura

 

Riprendi la crema di zucca e frulla tutto insieme ad un cucchiaio abbondante di panna fresca e versa nelle tazze da cappuccino

 

Decora con la crema di caprino lavorato insieme ad un cucchiaio di panna fresca, sale e pepe

 

A questo punto servi in tavola a ciascun commensale come se fosse una colazione: la tazza del cappuccino che puoi arricchire con un pizzico di cannella a sembrare cioccolato e il

 croissant da pucciare dentro

Commenti