STRUFFOLI

 



Ci siamo dunque, mancano pichi giorni e gli ultimi preparativi incalzano, 

dunque ecco l'ultimo dei dolci che quest'anno ho preparato, rendendo onore un po' a tutta la tradizione di famiglia, per metà pugliese e metà napoletana.

Dopo cartellate e biscotti di ogni genere e tipo concludo con gli struffoli che sono proprio lo sfizio finale perché si piluccano, pallina dopo pallina, un po' come fanno gli uccellini con il becchime..

Un dolce facilissimo da fare e divertente perchè ricorda molto il procedimento dei gnocchi, quindi potete delegarlo ai vostri bambini così giocheranno a fare i pasticceri.

Buon Natale a tutti voi!

gli STRUFFOLI

 

400 g di farina 00

1 arancia

1 limone

50 g di burro

3 uova

30 g di zucchero

3 cucchiai di limoncello

350 g di miele d’acacia

 

Olio di semi di girasole per friggere

 

Zuccherini colorati e argentati per decorare

Ciliegie candite

Scorzette di arancia candita

 

Sul piano da lavoro o in una planetaria versa la farina, le uova, il burro, lo zucchero, il limoncello, la scorza grattugiata dell’arancia e del limone

Lavora bene e forma un panetto e lascialo riposare per mezz’ora circa

Riprendi l’impasto e stacca dei pezzetti dai quali ricavare dei grissini

Taglia a tocchetti fine alla fine dell’impasto

Fai scaldare l’olio e poi friggi gli struffoli fino a doratura

Mentre si raffreddano bene, prepara dei piatti fondi da biscotti e fai sciogliere il miele in una larga padella

Unisci gli struffoli e gli zuccherini e le scorzette di arancia

Mescola bene fino a completo assorbimento del miele

Distribuisci gli struffoli nei piatti e completa con ciliegie candite

Sono buoni il giorno dopo, quando il miele si è completamento raffreddato e ha leggermente indurito gli struffoli


Commenti