CHALLAH
Ma la corona di pane per il giorno di Natale?
L’avete già trovata la ricetta per la corona di pane per il centro tavola di Natale?
Io si e devo dire che preparo sempre una ricetta diversa ogni anno: treccia di pan brioche, casatiello napoletano, pane farcito e…la challah.
La conoscete?
La Challah è un pane ebraico a forma di treccia che viene preparato il venerdì sera prima del sabato ebraico, lo shabbat; è un pane molto buono, morbidissimo e dolciastro quasi quanto un pan brioche ma viene consumato come un pane normale nonostante la dolcezza.
Io preparero’ la Challah personalizzandola a modo mio, aggiungendo salumi e formaggi all’interno per renderla più golosa, insieme a fiocchi rossi e piccole pigne dorate per renderla bellissima: per il momento vi lascio la ricetta originale e poi a voi la scelta!
dosi per 2 trecce
2 bicchieri di acqua tiepida
Mezzo cubetto di lievito di birra
mezzo bicchiere da tavola di olio di semi
mezzo bicchiere da tavola di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di sale
Semi di sesamo
Aggiungi lo zucchero, l’olio, il sale e l’uovo: sbatti tutto con la forchetta
Aggiungi la farina poco alla volta e continua ad impastare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti dell’impastatrice o della ciotola
Metti a lievitare al caldo in una ciotola unta fino al raddoppio del volume
Riprendi l’impasto e versa sul piano infarinato: dividi in tre pezzi e crea dei filoncini lunghi uguali
Unisci i capi e poi crea una treccia
Disponi la treccia sulla teglia da forno rivestita con carta da forno e poi spennella con l’uovo sbattuto: completa con i semi di sesamo
Fai lievitare ancora mezzora e scalda il forno a 180°
Inforna e cuoci per venti minuti circa e finché non sarà ben dorato
Commenti