MANZO ALL'OLIO della tradizione bresciana
E’ tornato il tempo degli arrosti..
Che mi dite sull’arrosto? Vi piace o siete amanti della bisteccona o della fettina impanata oppure ai ferri?
Io amo pazzescamente gli arrosti e li preparo tutto l’anno perché sono molto buoni anche freddi: qui, su 13atavola, ho una discreta raccolta di ricette sugli arrosti che vi consiglio di consultare e provare a fare perché sono tutti davvero buoni.
Come, ad esempio, il manzo all’olio che vi racconto oggi che è uno tra i più buoni, secondo il mio gusto, ovviamente, ed è una ricetta antichissima della tradizione bresciana; risale addirittura al 1500, quando Rovato nella Franciacorta, era il centro del mercato della carne e il “cappello del prete” uno dei pezzi di carne più pregiati.
Da allora, a Brescia tutti preparano questo arrosto nel massimo rispetto degli ingredienti che devono essere di ottima qualità e assolutamente locali: cappello del prete, carne di Rovato, e ottimo olio di oliva.
Quindi non mi rimane che darvi gli ingredienti e invitarvi alla preparazione che è davvero semplice.
Buon appetito!
1 kg di carne cappello del prete
4 spicchi d’aglio
4 acciughe sott’olio
1 bicchiere abbondante di olio extravergine di oliva
Farina
Brodo di carne
Parmigiano grattugiato
Pangrattato
1 pizzico di sale grosso
Sale
Pepe
Prepara un buon brodo di carne magari già il giorno prima
Scalda 4 cucchiai di olio di oliva in una larga pentola e fai rosolare bene la carne infarinata fin quando non sarà perfettamente sigillata
Nel frattempo, prepara un pestato con l’aglio, il sale grosso e le alici sott’olio
Unisci il pestato ottenuto alla carne e aggiungi un bicchiere abbondante di olio evo e il brodo di manzo fino a copertura
Copri con un coperchio e lascia cuocere per tre ore
Trascorso il tempo, togli la carne dalla pentola ed unisci al fondo di cottura una manciata di pangrattato e una di parmigiano
Frulla tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsa cremosa
Affetta l’arrosto una volta ben freddo e ricopri le fette di carne con la salsina ottenuta
Commenti