PASTA TIEPIDA CON PESTO DI POMODORI SECCHI E CAVIALE DI MELANZANE
Quest’anno rimescoliamo un po' le nostre abitudini….
Per alcuni sarà divertente, una novità, e per altri una vera tragedia ma quest’anno ogni cosa, ogni evento, ogni abitudine ha subito e subirà ancora variazioni di percorso, di realizzazione e di vario tipo….purtroppo è così e non ci possiamo fare molto se non assecondare la situazione con serenità.
Prendiamo la celebrazione della Prima Comunione, per esempio, s’è sempre fatta in primavera e indossando una tunica bianca uguale per tutti; parenti e amici con i quali festeggiare questo bellissimo momento di crescita dei bambini, ristoranti, feste in casa, regali e tanti altri bei momenti…
E invece, quest’anno si celebrano, in via straordinaria in autunno, proprio in queste settimane, senza la tunica e a porte chiuse, senza parenti e amici, con numeri ridotti al ristorante per via del distanziamento etc etc etc.
Tralasciamo i commenti del mio piccolo di casa che si sente “divinamente punito” per tutte queste privazioni e cerchiamo di vedere, come sempre, il bicchiere mezzo pieno (…a gran fatica però, eh, stavolta…) immaginando di trasferire i festeggiamenti in casa, preparando un bel buffet ricco di piatti freddi, tiepidi e caldi, visto che siamo in autunno, e cercando di dimenticare almeno per qualche ora tutto questo caos.
Tra le varie portate che mi vengono in mente c’è questa buonissima pasta tiepida con pesto di pomodori secchi e caviale di melanzane che possiamo ancora preparare perché le melanzane ci accompagneranno ancora per un po’: un piatto davvero semplice da fare e saporitissimo che potrete servire tiepido in ciotole o barattolini di vetro.
Poi però, tenetela a mente per la prossima estate quando il caldo si farà sentire e potrete prepararla fredda, per i pranzi in spiaggia o le serate in compagnia degli amici e forse, dico forse, ci saremo dimenticati di tutto questo caos…
Dosi per 4 persone
100 g di pomodorini secchi già ammollati
Il succo di mezzo limone
Paprika dolce
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di basilico
Olio extravergine di oliva
Sale
Lava la melanzana, tagliala a metà e fai delle incisioni in diagonale sulla superficie: spennella con poco olio e inforna in forno caldo a 200° per 40 minuti circa e fino a quando sarà morbida, punzecchiandola con la forchetta
Sforna e preleva la polpa con l’aiuto di un cucchiaio e mettila in un mixer
Aggiungi l’aglio, il basilico, un cucchiaino di succo di limone e un pizzico di sale e di paprika dolce
Comincia a frullare e aggiungi l’olio di oliva a filo fino ad ottenere una salsa cremosa
Taglia a filetti i pomodorini secchi già ammollati e frullali nel mixer con qualche cappero dissalato, un’acciuga, poco origano e un paio di cucchiai di olio di oliva
Lessa la pasta in acqua salata e scolala al dente
Trasferisci la pasta in una ciotola e unisci il caviale di melanzane, il pesto di pomodori secchi e un giro di olio di oliva
Servi tiepida o fredda
Commenti