IL NOCINO FATTO IN CASA




E finalmente sono riuscita a realizzare il mio tanto amato Nocino...

quest'anno, per pura casualità, mi sono trovata nel posto giusto al momento giusto, proprio nel giorno propizio alla raccolta delle noci per fare il liquore Nocino, il 24 giugno, e quindi mentre passeggiavo tra i vigneti di famiglia mi sono accorta di avere davanti agli occhi un magnifico noce pieno di noci verdi pronte per essere raccolte.
Ho coinvolto i pargoli e in un lampo avevamo una bella cesta piena di noci..il seguito lo potete leggere nella ricetta che vi lascio di seguito.

Il nocino è uno tra i miei liquori  preferiti e d'inverno, spesso, la sera, mi capita di sorseggiarlo davanti alla televisione: è davvero una delizia a partire dal profumo e poi lo uso nei miei dolci, specie quelli natalizi, e mi ricorda tanto la mia mamma che lo preparava sempre e...insomma...sa tanto di famiglia...
come piace a me...

Buon Ferragosto a tutti!












NOCINO

20 noci verdi raccolte nei giorni 23 e 24 di giugno
1 litro di alcol a 95°
1 stecca di cannella
15 chiodi di garofano
5 chicchi di caffè
la scorza di un limone
1/2 litro di acqua
500 g di zucchero

Lava le noci e asciugale accuratamente con carta da cucina o con un canovaccio
Taglia le noci a metà e disponile in un vaso di vetro a macerare assieme alla cannella, i chiodi di garofano, i chicchi di caffè, la scorza di limone, lo zucchero, l'alcol e l'acqua.
Chiudi ermeticamente il recipiente e lascialo al sole per 40 giorni
Scuoti di tanto in tanto il barattolo e ritiralo la notte
Trascorso il tempo previsto, filtra accuratamente il liquore e imbottiglialo
Lascialo maturare in luogo fresco e buio: più invecchia e più migliora!



Commenti