BABA' SALATI AL SALMONE







Se San Valentino è alle porte non è di certo un problema per me perché, con relativo anticipo, vi ho preparato questo aperitivo o antipasto davvero buono e invitante da fare: i babà salati al salmone.
Non spaventatevi perché non è niente di complicato, magari sarebbe consigliabile prepararli con un giorno di anticipo ma …tutto lì.

I babà salati sono davvero buoni perché hanno una consistenza molto leggera e il massimo, in questa ricetta, sarebbe quello di preparare uno sciroppo caldo con 5 dl di acqua, 3 dl di limone e 1 dl di vodka nel quale immergere i babà prima di farcirli.

Una sciccheria piuttosto insolita che vi farà davvero raggiungere un livello di gradimento altissimo tra i vostri ospiti!














BABA’ SALATI AL SALMONE
Dosi per 8 persone

200 g di farina Manitoba
15 g di lievito di birra fresco
3 uova
½ cucchiaio di zucchero
130 g di burro
250 g di caprino
100 g di yogurt greco
200 g di salmone affumicato
Mezzo limone
Zenzero fresco
Erba cipollina/origano fresco
Sale

Stampini per babà
Sac a poche

Mescola in una ciotola la farina, lo zucchero e due prese di sale
Unisci il lievito sciolto in 2 /3 cucchiai di acqua tiepida e le uova sbattute
Impasta vigorosamente con il mixer per 5 minuti circa
Aggiungi 80 g di burro morbido poco alla volta
Copri l’impasto e lascia lievitare fino al raddoppio
Riprendi l’impasto, sgonfialo e dividilo in piccole porzioni
Ungi 24 stampini con il burro e metti in ciascuno una piccola porzione di impasto
Disponi gli stampini in una teglia e copri: lascia lievitare fino a completo raggiungimento del bordo
Scalda il forno a 180°
Inforna e fai cuocere per 15 minuti circa
Sforna e lascia asciugare per qualche ora, meglio se li prepari il giorno prima
Monta nel mixer lo yogurt con il caprino e versa la crema in una sac a poche
Condisci il salmone con una salsa di olio, limone e zenzero fresco grattugiato
Taglia i babà in due e farcisci con una fetta di salmone e un rigo di crema di formaggio
Completa con erba cipollina sminuzzata o con qualche fogliolina di origano fresco
















Commenti

Post più popolari