COZZE GRATINATE O RACANATE












Finalmente il week end e voglia di gratificarsi con qualcosa di buono e soprattutto facile da fare: siete d’accordo con me?

Se SI, leggetevi questa ricetta che fa parte un po’ della tradizione culinaria della mia famiglia di origine e poi commentate il risultato che credo proprio non potrà essere altro che un grandissimo successo: eccovi dunque le cozze gratinate o "arracanate" come si dice a Bari.

Non è un lavoro lungo perché le cozze oggi giorno sono sostanzialmente abbastanza pulite, occorre soltanto provvedere a togliere il bisso ma è un lavoro abbastanza veloce: il ripieno si prepara in un attimo e con 20 minuti di cottura avrete un antipasto da leccarsi davvero i baffi!












COZZE GRATINATE O RACANATE

2 kg di cozze freschissime
5 uova
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
Pecorino Romano
Pane pesto
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva


Pulisci le cozze esternamente strofinandole una con l’altra in modo da eliminare le incrostazioni calcaree
Tira via il bisso, il filamento che sembra un cordino e che sta tra le due valve
Sciacqua bene sotto l’acqua corrente e poi apri le cozze, infilando la punta del coltello dalla punta del guscio
Raccogli il mollusco tutto in una valva e stacca la valva vuota
Disponi le cozze in una teglia da forno unta con un giro di olio di oliva
Lava e asciuga bene il prezzemolo e poi fai un trito fine con l’aglio
Metti in una ciotola insieme a 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato e a 3 cucchiai di pane pesto
Aggiungi sale e pepe e un giro di olio di oliva

Questa procedura io preferisco farla con l’aiuto di un robot da cucina, ovvero trito insieme il formaggio con il prezzemolo e l’aglio e poi aggiungo il pane pesto e l’olio di oliva; ottengo così un impasto più uniforme e perfettamente amalgamato.

Farcisci le cozze con questo preparato e poi concludi con un giro di olio di oliva
Inforna in forno caldo a 180° per 15 minuti circa
Nel frattempo sguscia le uova in un piatto e aggiungi un cucchiaio di pecorino romano grattugiato e un giro di pepe macinato
Sbatti bene fino ad ottenere una crema morbida e omogenea
Trascorso il tempo di cottura estrai la teglia dal forno e versa mezzo bicchiere di vino bianco; poi, versa sopra ciascuna cozza un cucchiaino di crema di uova
Rimetti in forno per soli 5 minuti e poi servi in tavola ben calde

Commenti