PAVESINI FARCITI




Un dolce veloce veloce da fare,
ma che unisce la tradizione piemontese con la voglia di qualcosa di davvero goloso: i pavesini farciti.
Se qualcuno di voi ha avuto la fortuna di assaggiare il mitico fritto misto alla piemontese, saprà che è composto da parti dolci e salate e soprattutto che ci si può trovare davvero di tutto (…di commestibile ovviamente..), dalla frutta alla crema pasticcera all’ amaretto di Bra e al pavesino farcito di marmellata di albicocche
Una vera goduria che se non l’assaggi non ti verrebbe mai in mente di fare, soprattutto a me che non amo particolarmente questi biscotti..

Dunque io oggi ve li propongo in due versioni, quella classica appunto tratta dal fritto misto piemontese e una più dessert, a base di un crema squisita di mascarpone e caffè da leccarsi i baffi.
Mettete tutto su un bel vassoio e voilà ..il dolce della domenica è pronto…e naturalmente, il successo è garantito.












PAVESINI FARCITI

Pavesini (quantità a piacere)

Marmellata di albicocche
1 uovo
Pane pesto
Zucchero
Farina di cocco
Olio di semi di girasole per friggere


Crema al mascarpone
125 g di mascarpone
75 g di panna liquida da montare
4 g di caffè solubile
Caffè liquido
40 g di crema di nocciole
40 g di zucchero a velo
vanillina



Accoppia i pavesini tra di loro e dividili in due gruppi per differenziarli in base alle farciture
Farcisci il primo gruppo con la marmellata di albicocche
Fai scaldare l’olio
Passa i pavesini nell'uovo e nel pane pesto
Friggi i pavesini e tienili al caldo
Cospargi con lo zucchero semolato

Prepara la farcia per il secondo gruppo di pavesini
Monta a neve ben ferma la panna liquida con lo zucchero a velo, il caffè e la vanillina
Aggiungi il mascarpone morbido e continua a montare
Fai raffreddare bene in frigo per un’ora
Prendi i pavesini e bagnali velocemente nel caffè, poi passali nella farina di cocco
Disponi sul vassoio da portata e metti in frigo

Servi i pavesini alternando i gusti





Commenti