PANINI ALL'OLIO







Questa di oggi è una delle mie ricette base che non deve mai mancare nel nostro ricettario: i panini all'olio sono una soluzione a mille e una problematica.

Dal buffet per una festa, alla merenda giornaliera dei bambini, all'antipasto per un pranzo od una cena e a tutto quello che più vi viene in mente: è meglio farne tanti e conservarli in freezer, così all'occorrenza, basterà tirarli fuori per 10/15 minuti circa e saranno pronti per essere farciti.

Vedrete che soddisfazione quando vi diranno:
“ma qual è il tuo panettiere di fiducia?”











PANINI ALL'OLIO


100 g di lievito madre (rinfrescato almeno 2 volte): si può utilizzare anche il lievito di birra, naturalmente, magari biologico, e nel quantitativo di 10 g
250 g acqua
1 cucchiaino zucchero semolato
500 g farina 0 oppure Manitoba
50 g olio di semi di girasole
1 cucchiaino sale fino



Sciogli il lievito madre in 125 g di acqua con lo zucchero: nel caso usaste il lievito di birra, basterà sciogliere tutta la dose tralasciando di dividerlo in due parti
Aggiungi i restanti 125 g di acqua, la farina e l'olio e impasta bene
Aggiungi in ultimo il sale e continua a lavorare
Trasferisci l'impasto in una ciotola e lascia lievitare, coperto da un panno, per 3 ore
Trasferisci l'impasto lievitato su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo fino a formare un grosso rotolo
Taglia il rotolo in grossi pezzi da circa 100 g ognuno e lavorarli dando loro una forma rotonda
Disponi i panini su una placca da forno, ricoperta di carta forno, leggermente distanziati tra loro
Lascia lievitare fino al raddoppio 
Inforna in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti circa.

Commenti