AGNELLO CON I CARCIOFI
Vi piace l'agnello?
A me tantissimo e lo preferisco alla carne rossa in generale; rovistando e riordinando le infinite riviste e libercoli di cucina che ho, mi è finita tra le mani questa ricetta che mia mamma preparava spesso, secondo tradizione pugliese. Uno spezzatino di agnello con i carciofi che viene in ultimo "mantecato" con un uovo sbattuto: una vera delizia da provare in qualsiasi occasione.
Io ve la racconto in una stagione in cui i carciofi sono abbastanza presenti: in caso contrario tenetevela lì in caldo non appena arriveranno sul mercato e sarà il loro momento ideale per essere abbinati a questo piatto.
See you later!
SPEZZATINO DI AGNELLO AI CARCIOFI
dosi per 5 persone
600 g agnello a spezzatino
100 g di vino bianco secco
2 carciofi
300 g di brodo
2 gambi di sedano
1 scalogno
1 rametto di rosmarino
1 spicchio aglio
prezzemolo tritato
sale e pepe q.b.
50 g olio extravergine di oliva
farina
1 uovo
Prepara il brodo portando ad ebollizione una piccola pentola di acqua con sale grosso, una carota pelata, un gambo di sedano, un quarto di cipolla e qualche grano di pepe nero
Prendi un piatto e versa dentro qualche cucchiaio di farina, sale e pepe: passa nella farina i pezzi di carne e tieni da parte
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne e l'eventuale barba: tagliali a fettine non troppo sottili e immergili in acqua e limone per 15 minuti circa
Trita lo scalogno con l'aglio, il sedano e il rosmarino
Fai soffriggere il trito preparato in una larga padella con l'olio di oliva
Aggiungi la carne infarinata e fai rosolare bene: sfuma con il vino bianco
Aggiungi i carciofi, il brodo, il sale e il pepe e lascia cuocere per una mezz'ora abbondante
Controlla la cottura della carne e se risulta troppo brodosa, toglila dalla pentola e fai asciugare un poco il fondo di cottura
Prepara un uovo sbattuto con aggiunta di sale e pepe e prezzemolo tritato
Versa l'uovo sulla carne e i carciofi che avrai rimesso nella pentola e copri con il coperchio per qualche minuto per farlo rapprendere
Servi caldo con contorno di patate e carciofi trifolati e gratinati al forno
*******************************************************************************
Do you
like lamb?
I like it a lot and I prefer it generally to red met; rummaging
and rearranging my numerous kitchen magazines and books, it ended up in my
hands this recipe wich my mother used to
prepare often, according to Apulian tradition.
A stew of lamb with artichokes that is finally
"creamed" with a beaten egg: a true delight to try on any
occasion.
I'll tell you about it in a season where the artichokes are quite present: otherwise keep it there as soon as they arrive on the market and
it will be their ideal time to be paired with this dish.
doses for 5 people
600 grams of stew of lamb
100 grams of dry white wine
2 artichokes
300 grams of broth
2 stalks of celery
1 shallot
1 sprig of rosemary
1 garlic clove
chopped parsley
salt and pepper to taste
50 grams extra virgin olive oil
flour
1 egg
Prepare the broth by boiling a small pot of water with coarse salt, a peleed carrot, a stalk of celery, a quarter of a onion and a few grains of black pepper
Take a plate and put in few tablespoon of flour, salt and pepper: pass the pieces of meat in the flour and keep aside
Clean the artichokes by removing the outer leaves and the beard: cut them into thin slices and immerse them in water and lemon for about 15 minutes
Mince the shallot with garlic, celery and rosemary
Fry the mince in a large pan with olive oil
Add the floured meat and brown well: blend with white wine
Add the artichokes, the broth, salt and pepper and cook for an abundant half hour
Ceck the cooking of the meat and if it is too broth, remove it from the pot and let it dry a little the cooking surface
Prepare a beaten egg with addition of salt, pepper and chopped parsley
Pour the egg on the meat that you have put back into the pot and cover with the lid for a few minutes to make it thicken
Serve hot with a side dish of potatoes and artichokes sauteed and baking au gratin
Commenti