LINGUE CROCCANTI di FULVIO MARINO

 



La ricetta che segue potrebbe vincere il premio alla velocità!

Proprio così, questa ricetta l’ho acchiappata dalla televisione in questi giorni e mi è rimasta talmente in presso al punto da volerla realizzare subito, la sera stessa.

Dunque, basta procurarsi una farina di legumi o di grani antichi, acqua, olio di oliva, sale e pepe per realizzare in soli 15 minuti delle lingue fantastiche, croccanti e gustose, perfette per l’aperitivo o come snack spezza fame.

Io ve le propongo per le feste che stanno arrivando, da guarnire con paté di ogni genere e tipo insieme ad un bel calice di bollicine per accompagnare alla porta, gentilmente e con il sorriso sulle labbra, quest’ anno ….davvero particolare!







LINGUE DI GRANO SARACENO E FARINA DI CECI di FULVIO MARINO

Versione di grano saraceno

100g di farina di grano saraceno
100g di farina di riso
240 g di acqua
40 g di olio di oliva
Poco sale
Sale grosso


Versione di farina di ceci
200g di farina di ceci
240g di acqua
40g di olio di oliva
Rosmarino secco o fresco tritato fine
Sale


Impasta tutti gli ingredienti insieme in due ciotole separate con una frusta e lascia riposare per 15 minuti circa
Scalda il forno a 180° e prepara due teglie rivestite con carta da forno
Preleva con un cucchiaio poco impasto alla volta e stendilo sulla teglia formando delle lingue: cospargi le lingue di grano saraceno di sale grosso
Inforna in forno caldo a 200° per 15 minuti
Sforna e lascia raffreddare
Accompagna con patè e formaggi

Commenti