Uova sode alla maitre per l'antipasto di Pasqua

E' più forte di me, la Pasqua è proprio rinascita, speranza in ciò che di nuovo arriva e nasce e mi sento proprio di celebrarla così: nella semplicità e tradizione.
E' un sentimento diverso da ciò che, ad esempio, mi trasmette il Natale: sarà perchè è una festa molto più commercializzata, più spinta al consumismo..sarà.
Però la Pasqua la vivo più profondamente e quindi, pur non discostandomi dai miei punti fermi gastronomici, cerco di migliorarne la presentazione di anno in anno e i risultati ..si vedono!
Quindi, partendo dagli antipasti, vi propongo le mie famigerate uova sode alla maitre che piacciono sempre a tutti e che sono facilissime da preparare anche per un cuoco principiante; il bello di questo piatto sta proprio nella versatilità della presentazione. In questi giorni sul web impazza la versione delle uova sode a forma di pulcino, davvero graziosa, ma si possono preparare anche in gelatina o, per una versione più raffinata, ricoperte da granella di gelatina: io, invece, ho voluto creare dei simpatici funghetti con l'aiuto di pomodorini e erba cipollina che, in questi giorni è ricomparsa nel mio orto.
Che ve ne pare? Non sembra di stare in un boschetto fantastico?
Bhe, allora spazio alla fantasia e sbizzarriamoci a imbellettare i piatti della Santa Pasqua!
UOVA SODE ALLA MAITRE
dosi per 4 persone
6 uova sode
20 g di burro
1 cucchiaio di pasta d'acciughe
1 cucchiaino di senape
3 cucchiai di maionese
4 fili lunghi di erba cipollina
6 pomodorini tipo datterini
pane per tramezzini
maionese in tubetto per decorazioni
Rassoda le uova, lava e asciuga i pomodorini e pulisci l'erba cipollina con un foglio di carta da cucina
Taglia i pomodorini in due, privali dei semi e lasciali scolare sopra una gratella
Sguscia le uova sode ormai fredde e tagliale a metà in orizzontale
Estrai delicatamente i tuorli e mettili da parte
Schiacciali leggermente con la forchetta fino a renderli cremosi
In una scodella monta leggermente il burro con una frusta
Incorpora la pasta di acciughe, la senape, la maionese e mescola bene con cura: unisci i tuorli e completa la crema
Metti la crema in una sac a poche e farcisci le uova
Taglia il pane per tramezzini con l'aiuto di una formina a piacere e disponi sul piatto da portata
Adagia sopra ciascuna tartina un uovo e copri con un pomodorino tipo funghetto
Decora con la maionese a tubetto la cappella del funghetto con puntini
Attacca due ciuffetti di erba cipollina sul lato del funghetto con un goccio di maionese
Fai riposare in frigorifero per mezz'ora prima di servire
Commenti
complimenti!!!!!
Bellissime queste uova!!!
Se ti va passa per un saluto