ROSTICCERIA SICILIANA
T ra le varie stuzzicherie italiane rappresentate dallo street food c’è tutta la rosticceria siciliana , un mondo di leccornie e prelibatezze che trova le sue origini intorno al 1154, presso la corte di Federico II di Svevia, il quale, amante della buona cucina, veniva deliziato dai cuochi della sua corte con prelibatezze preparate secondo le usanze importate dai greci e dagli arabi sull’isola e che oggi rappresentano i pezzi della rosticceria siciliana Ogni provincia ha le sue ricette e i suoi pezzi forti, ma oggi mi soffermerò sulla rosticceria tipica palermitana , quella che con un unico impasto semi dolce e soffice dà vita a pizzette, rollò e calzoni ripieni. Ogni pezzo farcito in maniera diversa, dalla passata di pomodoro con mozzarella e prosciutto cotto, ai würstel, verdure, carne e formaggi, tutti buonissimi e sfiziosi perfetti per una festa, una merenda o in qualsiasi momento della giornata. I RUSTICI 500 ...